Borges e il suo rimpianto: “Ho tutti i libri del mondo, ma non ho gli occhi per leggerli”

Borges e il suo rimpianto: “Ho tutti i libri del mondo, ma non ho gli occhi per leggerli”

Possiedo tutti i libri del mondo, ma non ho gli occhi per leggerli”. Era il grande rimpianto di Jorge Luis Borges, intervistato da ‘Tuttolibri’, l’inserto culturale del quotidiano La Stampa, nel 1980. Borges aveva da poco compiuto 81 anni ed era stato raggiunto nella sua casa di Buenos Aires di ritorno da un viaggio in Italia. Con la giornalista Vera Jarach, Borges aveva parlato dell’Italia, del fascino delle antiche civiltà, delle bellezze: tutte, però, non viste. “Mi piacerebbe poter leggere, recuperare la vista. Non leggo dal 1955–  raccontò Borges a Jarach -. Pensi che quando mi hanno nominato direttore della Biblioteca nazionale trovai un tesoro di 900.000 volumi. Avrei potuto decifrare tutto quel tesoro, leggere tutti quei libri e invece non potevo più leggere”. E aveva aggiunto: “, mi piacerebbe tornare a leggere. E continuo a comprare libri. Ho comprato l’enciclopedia Brockhaus, una delle migliori del mondo, perché, quando ero giovane studiavo tedesco e volevo comprarmi quest’enciclopedia, ma non avevo denaro. Ora ho il denaro, ho comprato quell’enciclopedia, ma non posso leggerla”.

Fonte:  Superabile.it

Photo:  Superabile.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe piacere anche

“All we need is home”, al via la conferenza sull’abitare

Il 31 marzo e 1° aprile 2025 Roma